top of page

Il progetto

Un'installazione architettonico-paesaggistica, un luogo di ispirazione all'azione per combattere la crisi climatica e un simbolo di dialogo interreligioso per l'obiettivo comune della cura del nostro pianeta.
Questa è la Living Chapel, ideata dal compositore musicale Julian Revie, un giardino che induce alla riflessione spirituale sull'intima necessità di una connessione armoniosa tra umanità e natura e un programma d'azione, sostenuto e condiviso dal Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale del Vaticano, in linea con i Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite.

Missione

Prendiamoci cura della nostra casa comune

La nostra missione è unire individui, comunità e organizzazioni di ogni religione e provenienza a collaborare per un impatto ambientale positivo attraverso azioni concrete su larga scala.

Promuoviamo i principi dell’enciclica Laudato Si’ e dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Incoraggiamo la salvaguardia e la cura dell'ambiente attraverso la piantagione di alberi in supporto alla One Trillion Tree Campaign delle Nazioni Unite.

"Il lavoro del Dicastero è quello di promuovere lo sviluppo integrale della persona attraverso il recupero della capacità di relazione tra l'uomo e la terra. La Living Chapel è un esempio chiave di questo binomio atavico e impellente; il suo spirito di accoglienza e apertura, di condivisione e dialogo, insito nell'idea di base, si concretizza nella sua realizzazione perché si innesca nel territorio e si presenta al visitatore nella sua sacralità condivisa, che deve essere sempre abitata con cura."

 

Rev. Joshtrom Isaac Kureethadam, Coordinatore del settore Ecologia e Creato presso il Dicastero per la Promozione Integrale dello Sviluppo Umano

Cosa facciamo

Principi progettuali

1.jpg
1

utilizzo di fonti energetiche rinnovabili

2.jpg
2

riciclaggio e riutilizzo dei materiali

3.jpg
3

gestione sostenibile dell'acqua

4.jpg
4

conoscenza ed esperienza nella gestione del verde

La Living Chapel è un'installazione artistica site-specific che risponde alle sfide che il cambiamento climatico ci chiama ad affrontare attraverso 4 principi progettuali fondamentali e caratterizzanti:

Progetto

La Living Chapel è un' installazione ambientale replicabile ovunque nel mondo che coniuga l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, il riciclo dei materiali e il mondo vegetale, con un impiego sostenibile delle risorse idriche.

Basata sul principio di ecologia integrale dell'Enciclica Laudato Si', la Living Chapel è un modello di architettura sostenibile e "vivente" concepito per ispirare nuovi spazi di spiritualità e consapevolezza ecologica presso tutti i popoli di ogni religione.

Progettare, costruire e coltivare una Living Chapel nel tempo è un processo che coinvolge i giovani e le imprese.

"Attraverso i temi dell'armonia, dell'unità e della biodiversità, come pure della trasformazione e della rinascita, la Living Chapel offre un invito al dialogo tra tutti i popoli e le fedi. Possano questi spazi di serena armonia in mezzo alle vibranti città di Roma e Milano fornire speranza e ispirazione per molti anni a venire."

Julian Revie, creatore del Living Chapel Project.

The Project
Misson
Screenshot 2021-10-15 at 12.31.48.png
PH_R.Cappelli1 (1).jpg

ROMA

Orto Botanico

MILANO

Giardino Calderini

grafico_27_01.png

Hanno detto di noi

"The Living Chapel debutta all'orto botanico di Roma per uno spettacolo d'arte, musica e natura".

Huffington Post

"I frutti della Laudato si’: dalla Living Chapel, nuovi alberi per il mondo".

Vatican News

"The Living Chapel, quando gli alberi compongono musica".

Il Messaggero

"Living Chapel a Roma, arte e musica per riforestare il mondo".

Ansa

"The Living Chapel, uno spazio per meditare sulla bellezza del nostro mondo e sulla necessità di preservarlo".

Il Corriere della Sera

"Una cappella vivente sussurra le parole del creato".

L’Osservatore Romano

"The Living Chapel. L’installazione di design ecologico all’Orto Botanico di Roma".

Artribune

Z IMG_4291.JPG
Z IMG_4291.JPG

Come supportarci

DONAZIONI

Aiuta il progetto Living Chapel a piantare più alberi con una donazione singola o mensile

SPONSOR

 

Se sei un'azienda o un privato che desidera sponsorizzare il nostro progetto contattaci per discutere cosa possiamo offrire in termini di visibilità per la tua attività

Support Us

Our Partners

Vatican_Dicastery_Integral_Human_Develop
Faith and UNEP.jpg
Con il patrocinio di Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
OTHER_edited.png
Contact Us
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page