top of page

2020

La Prima Living Chapel

PH_R.Cappelli1 (1).jpg

Roma

E' realizzata in alluminio riciclato al 100% e barili di petrolio rigenerati in strumenti musicali.

 

E' energeticamente autosufficiente grazie ai pannelli solari che alimentano un ciclo chiuso dell'acqua che nutre le piante e produce una sinfonia musicale.

 

E' un'architettura vivente perché ricoperta da circa 3.500 piante che contribuiscono al miglioramento della qualità dell'aria e alla mitigazione delle temperature estive.

 

Ispirata alla Porziuncola di Assisi, è stata progettata dall’architetto canadese Gillean Denny con il sostegno di più di 100 studenti volontari dell'Università di Pennsylvanya.

Nel 2020 abbiamo raccolto una sfida importante scegliendo di costruire la Living Chapel malgrado le difficoltà e le incertezze legate alla pandemia. E' stata un'esperienza straordinaria che ha dato un importante slancio al progetto e grande fiducia a tutto il nostro team.

Nel 2021 è stato confermato che la Living Chapel sarà adottata dall'Orto Botanico come installazione permanente.

Con il sostegno di associazioni religiose e laiche, gruppi di volontariato e associazioni ambientaliste abbiamo piantato più di 1.000 alberi in Italia e nel mondo dando vita ai Giardini Laudato Sì e a progetti di riforestazione urbana.

foto_collage.png

Partners

Under the patronage of the Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
OTHER_edited.png

Sponsors

unnamed.png
unnamed.png
unnamed.png
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page